QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Comincia la finale Padova-Palermo

5 GIUGNO
CALCIO/SERIE C

In programma domenica pomeriggio in Veneto, Padova-Palermo è la finale di andata dei playoff di Serie C.

MARIO COSCO

Domenica 12 conosceremo il nome della squadra che farà compagnia a Südtirol, Modena e Bari nel passaggio dalla Serie C alla Serie B ma per adesso concentriamoci sulla finale d'andata, in programma il 5 giugno alle 15:00.

A contendersi l'ultimo biglietto per il campionato cadetto (la rima è voluta) sono due club dal passato prestigioso.

Padova

Fondato nel 1910, il Padova vanta 16 presenze in Serie A.

I risultati migliori? Il terzo posto nel campionato di Serie A 1956/57, la finale (persa con il Milan) della Coppa Italia 1966/67 e le vittorie nella Coppa Italia Semiprofessionisti 1979/80 e nella Coppa Italia di Serie C 2021/22.

I calciatori più famosi? Walter Zenga, Massimiliano Allegri, Demetrio Albertini, Angelo Di Livio, Antonio Benarrivo, Alessandro Del Piero, Alexi Lalas e Stephan El Shaarawy.

L'allenatore più amato? Nereo Rocco, detto el paròn.

Palermo

Fondato nel 1900, il Palermo vanta 24 presenze in Serie A.

I risultati migliori? Ha raggiunto 3 volte (nel 1974, 1979 e 2011) la finale di Coppa Italia, si è piazzato in 5 occasioni primo in Serie B, ha partecipato a 5 edizioni della Coppa UEFA/Europa League, ha vinto la Coppa Italia di Serie C nella stagione 1992/93.

I calciatori più famosi? I campioni del mondo Andrea Barzagli, Cristian Zaccardo, Simone Barone, Luca Toni e Fabio Grosso, Eugenio Corini, lo sloveno Josip Iličić, gli argentini Javier Pastore e Paulo Dybala, Fabrizio Miccoli.

L'allenatore più amato? Francesco Guidolin.  

Padova-Palermo (domenica 5 giugno ore 15:00)

Finale d'andata dei playoff di Serie C

Padova

Dopo aver chiuso la stagione regolare al secondo posto del girone A, il Padova durante i playoff ha faticato: prima di piegare il Catanzaro (2-1 complessivo) grazie a una rete di Cosimo Chiricò al minuto 96 della gara di ritorno, i ragazzi di Massimo Oddo avevano eliminato la Juventus U23 (1-1 complessivo) solo grazie al miglior piazzamento nella prima parte di campionato.

Palermo

Soltanto terzo nel girone C, il Palermo nella post season ha cambiato ritmo: prima di strapazzare (4-0 andando a vincere 3-0 in Lombardia) la FeralpiSalò, i rosanero avevano superato Triestina (3-2 complessivo) ed Entella (4-3 complessivo).

Altri dati

Titolare di un ottimo ruolino interno (16-3-2), il Padova trova il gol con facilità.

Senza sconfitte da 15 partite, il Palermo insegue il sesto colpo corsaro consecutivo.

Precedenti

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1 ma il Palermo è avanti 3-2 nel computo degli ultimi 6 precedenti.

Pronostico

Gara da tripla: scegliamo il Padova, che su Goldbet è offerto a 2.35, ma non scommetteremmo grosse cifre su questo match.

MARIO COSCO
Baldini

Getty ImagesSilvio Baldini

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO